L’appuntamento con il Salone Internazionale del Libro di Torino si rinnova ogni anno a maggio al Lingotto Fiere: il complesso ricavato nell’area del celebre stabilimento Fiat con la rampa elicoidale e la pista sul tetto, disegnato fra il 1915 e il 1922 da Giacomo Mattè Trucco, ammirato da Le Corbusier e dal 1985 trasformato da Renzo Piano in centro espositivo e commerciale.
I quattro padiglioni di Lingotto Fiere. Quasi cinquantamila metri quadri di superficie, 27 sale convegni, 330.000 visitatori, 1.200 editori, più di 1.200 incontri e dibattiti, 2.000 ospiti, 3.000 giornalisti e operatori media accreditati nei cinque giorni d'apertura. Questi i numeri che fanno del Salone la massima manifestazione in Italia dedicata all'editoria, alla lettura e alla cultura e fra le prime d’Europa.
Il Salone del Libro si svolge tra l’inizio e la metà del mese di Maggio.