Pollenzo è un’importante città romana che nel 402 d.C. divenne centro benedettino della Novalesa-Breme, oltre che delle monache di Caramagna. Oggi, oltre che per la sua storia, è famosa per la presenza dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, il primo ateneo al mondo interamente dedicato alla cultura culinaria. Vi si trova inoltre la famosa Banca del Vino, un posto unico, in cui si ha la possibilità di conoscere e degustare i prodotti più significativi della realtà italiana. Qui vi è custodita la ricchezza e la storia del vino italiano. Scopri il percorso!